Tragedia ad Arezzo, persone morte dopo una disinfestazione tarli
- Visite: 75
Si può morire dopo un trattamento antitarlo?
I rischi reali dei prodotti chimici e cosa è successo ad Arezzo.La domanda è drastica, ma necessaria: è possibile morire in seguito a un trattamento antitarlo?
Purtroppo sì. E il recente caso avvenuto in provincia di Arezzo riaccende l’attenzione sulla sicurezza dei trattamenti contro i tarli del legno e sull’uso di prodotti chimici potenzialmente tossici negli ambienti domestici.
🔥 La tragedia di Arezzo: cosa è successo davvero
Una vicenda drammatica ha scosso la comunità di Alberoro (Monte San Savino, Arezzo).Antonella Peruzzi, 66 anni, è stata trovata morta poche ore dopo un trattamento antitarlo sulle travi del soffitto della sua abitazione. Il marito, 69 anni, è stato ricoverato in condizioni gravi con sintomi compatibili con intossicazione acuta: nausea, vomito, malessere diffuso.
🔍Indagini in corso
La Procura ha aperto un fascicolo per chiarire le cause del decesso e ha iscritto nel registro degli indagati il titolare della ditta che ha effettuato il trattamento. L’abitazione è attualmente sotto sequestro, mentre vigili del fuoco e squadra mobile stanno analizzando i materiali e le sostanze impiegate.Le prime ricostruzioni parlano dell’utilizzo di prodotti antitarlo chimici tradizionali, probabilmente contenenti:
❌ solventi ad alta volatilità
❌ biocidi
❌ pesticidi a base organica
Sostanze che, in un ambiente chiuso, possono saturare l’aria e diventare estremamente pericolose per l’uomo. La coppia avrebbe trascorso la notte nella casa appena trattata, respirando inconsapevolmente vapori tossici.
⚠️ Quando il trattamento antitarlo diventa un rischio per la salute
Questo episodio dimostra un problema spesso sottovalutato: i trattamenti antitarlo chimici possono essere pericolosi, soprattutto se eseguiti senza adeguata aerazione o con prodotti non idonei all’uso in ambienti abitati.I principali rischi dei trattamenti antitarlo chimici:
✔ Irritazioni delle vie respiratorie
✔ Mal di testa, nausea e vertigini
✔ Intossicazioni acute
✔ Persistenza di residui chimici nelle superfici trattate
✔ Possibili effetti cancerogeni nel lungo periodo
✔ Rischio estremo di collasso e morte per esposizione prolungata
In molti casi, chi richiede un trattamento antitarlo non immagina neppure di correre simili rischi: si pensa a un intervento tecnico “di routine”, ma l’uso improprio di biocidi può trasformare una soluzione in un pericolo invisibile.
🚨 Un monito per tutti: la sicurezza viene prima di tutto
Il caso di Alberoro rappresenta un campanello d’allarme per chiunque debba affrontare un’infestazione da tarli scegliere prodotti o ditte non qualificate può avere conseguenze gravissime. Un trattamento svolto con disattenzione, con prodotti troppo aggressivi o in condizioni di aerazione non adeguate può mettere seriamente in pericolo chi abita l’immobile🛡️ L’alternativa sicura: i trattamenti antitarlo biologici
Oggi esistono soluzioni sicure e completamente prive di rischi sanitari. In Italia, aziende come BioTarli ed Ekonore hanno innovato il settore introducendo:✅ Trattamenti antitarlo 100% biologici, senza pesticidi
Basati sulla tecnologia a microonde, non rilasciano sostanze tossiche, non richiedono l'abbandono dell'abitazione e garantiscono un’eliminazione totale dei tarli.
✔ Sicuri per persone, animali e ambiente
✔ Nessun residuo chimico
✔ Efficacia elevata e certificata
✔ Interventi rapidi senza evacuazione degli ambienti
🛡️Conclusione: Affidati a Ekonore per la prevenzione e disinfestazione tarli del legno sicura
Sì, si può morire dopo un trattamento antitarlo effettuato con prodotti tossici e procedure scorrette.La tragedia di Arezzo dimostra quanto sia importante scegliere soluzioni sicure, professionali e soprattutto prive di rischi per la salute. Affidarsi a tecnologie biologiche moderne non significa solo eliminare i tarli, ma anche proteggere chi vive in casa.
📞 Chiama Ekonore o compila il form per ricevere una consulenza senza impegno.
Fonte: https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca
Chiama 0584 433 198 o compila il form qui

Ha bisogno di informazioni sui trattamenti?
Compila il form, lascia i dati, e verrai ricontattato senza impegno da in nostro consulente.



