√ Quanto sono pericolosi i pesticidi? | EKONORE

Notizie

No ai pesticidi


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/kkdmvseq/public_html/administrator/components/com_sppagebuilder/helpers/sppagebuilder.php on line 147

Quanto sono pericolosi i pesticidi

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 
Diciamo no all'uso dei Pesticidi per i trattamenti di disinfestazione. I cibi contaminati da sostanze chimiche sono responsabili di oltre 200 malattie, ha stabilito l’Organizzazione Mondiale della Salute. Alcuni di essi – a partire dalle mele e dalle fragole – compaiono immancabilmente nell’annuale classifica dei 12 cibi più contaminati dai pesticidi, la famosa e inquietante “Dirty Dozen”. Il glifosato, l’erbicida più utilizzato al mondo – prodotto dalla Monsanto e conosciuto anche come Roundup – alla fine dell’autunno scorso è stato riautorizzato dall’Unione Europea per altri 5 anni, nonostante il voto contrario dell’Italia e di altre 8 nazioni (nel nostro Paese la coalizione #StopGlifosato raccoglie 45 importanti associazioni tra cui Slow Food, Associazione Culturale Pediatri e ISDE, Medici per l’Ambiente). Meglio, da questo punt di vista, la legislazione di Paesi quali lo Sri Lanka.

“Il glifosato era stato giudicato dall’IARC, agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, come ‘cancerogeno’ – spiega Francesco Balducci, medico esperto in medicina preventiva e Anti-Aging - Poi su pressioni dell’EDFA, l’organismo per la sicurezza alimentare della Ue, è stato declassato a ‘probabilmente cancerogeno,’ nonostante l’esistenza di studi indipendenti che hanno rivelato la sua pericolosità. Non solo: in una recente dichiarazione dell’EFSA non è stato ritenuto sicuramente interferente ormonale. Ma lo è: è un distruttore del nostro equilibrio ormonale; nelle zone di produzione e di utilizzo massiccio si manifestano problematiche livello ormonale e renale”.

In cosa consistono le problematiche ormonali derivanti dall’assunzione di glifosato?
Abbassa i livelli di testosterone, estrogeni e progesterone. Favorisce la prevalenza estrogenica, sia nell’uomo che nella donna: nell’uomo è devastante, perché si abbassa il livello di testosterone, con rischio di femminilizzazione – perdita di potenza e libido, forma del corpo con mammelle di tipo femminile, problematiche future. Problematiche tanto più gravi quanto colpiscono i bambini. Nella donna, porta a predisposizione al cancro degli organi sessuali: ovaie, utero… Studi dimostrano che anche da noi, per esempio in Trentino e in Veneto nelle zone di produzione intensiva di mele, c’è stato un aumento dei casi di problematiche a livello ormonale. E gli studi indipendenti sono stati messi a tacere da interessi commerciali”.

Patrizia Gentilini, oncologa e componente del comitato scientifico dei Medici per l'Ambiente, ha dichiarato: "Ci sono numerosi dati sperimentali condotti su cellule placentari ed embrionali umane che dimostrano come il glifosato induca necrosi e favorisca la morte cellulare programmata, quindi si tratta di una sostanza genotossica (che danneggia l'informazione genetica all'interno di una cellula, ndr) oltre che cancerogena, non dimenticando che l’erbicida agisce anche come interferente endocrino”.

Come difenderci?

“Se vogliamo mangiare frutta e verdura esente da glifosato dobbiamo mangiare quella biologica certificata ed evitare le aziende - anche quelle più famose - che lo utilizzano in gran copia e i prodotti che vengono da zone di produzione dove persone scafandrate irrorano i terreni di questa sostanza. Bisogna andare in negozi che vendono prodotti biologici sicuri o ortolani che comprano da piccoli produttori locali, da verificare. Possibilmente di persona. Non bisogna fidarsi mai. E nel dubbio scegliere un prodotto meno perfetto all’apparenza: mele brutte, irregolari, per esempio, hanno meno probabilità di essere trattate. Non esigere sempre frutta bellissima, perché la perfezione non è della natura, è una perfezione che si paga in modo salato…”.

Il glifosato non è presente solo in frutta e verdura, ma in molti cibi: pasta, farine e farinacei – soprattutto in quella delle grandi aziende che comprano la maggior parte del grano da Paesi come il Canada, in cui le leggi sono più permissive. Il glifosato si trova anche in carne, latte e derivati: oltre l’85% dei mangimi utilizzati in allevamenti, infatti, sono costituiti da mais, colza, soia per i quali l’erbicida viene abbondantemente usato, accumulandosi nella carne degli animali e nei prodotti derivati di cui poi ci nutriamo.

Carola Traverso Saibante, 2018.
https://www.salepepe.it/news/benessere/glifosato-perche-e-come-evitarlo/

Ekonore è la bio soluzione per la disinfestazione ecologica senza l'uso di pesticidi.
Senza Pesticidi
Eliminiamo qualsiasi infestante
Ambienti subito vivibili.
Garanzia di successo al 100%

Richiedi maggiori informazioni al nostro Numero Assistenza Gratuita 0584 433 198 oppure via chat www.ekonore.it

Richiedi maggiori informazioni al Numero Assistenza 0584 433 198 oppure scrivici in chat www.ekonore.it

Disinfestazioni biologiche naturali senza pesticidi in tutta Italia


Ekonore S.r.l
P.IVA 09730020964

Sedi Operative: In Tutta Italia, nelle principali province italiane


Orari apertura
Lunedì al Venerdì:
8:00 - 19:00
Sabato:
9:00 - 17:00

SERVIZI

» Pulizia Guano Piccioni
» Disinfestazione Piccioni
» Allontanamento Piccioni
»
Sistemi di Allontanamento Volatili
» Allontanamento Volatili con falchi
» Disinfestazione Zanzare
» Disinfestazione Formiche
» Disinfestazione Processionaria
» Disinfestazione Pulci
» Disinfestazione Blatte
» Disinfestazione Zecche Piccioni
» Disinfestazione Nutrie
» Disinfestazione Pulci del Letto
» Disinfestazione Formiche del Legno
» Disinfestazione Tarli del Legno
» Disinfestazione Acari del tarlo
» Disinfestazione Cimici da letto
» Disinfestazione Zecche Piccione
» Riconoscere Le Punture degli Insetti
» Derattizzazione Disinfestazione Topi
» Impianto Antizanzare
» Sistemi Antizanzare
» Rimozione Nidi Vespe e Calabroni
» Disinfestazione vespe e calabroni
» Deblattizzazione Scarafaggi e Blatte
» Derattizzazione Topi e ratti
» Contenimento e Bonifica Nutrie
» Rilevazione e monitoraggio termiti

» Prevenzione dal Coronavirus
» Sanificazione COVID-19
» Sanificazione da Legionella
» Sanificazione Condizionatori
» Sanificazione Trasporti Pubblici
» Sanificazione Case e Appartamenti
» Sanificazione Strade
» Sanificazione Scuole e Istituti
» Sanificazione Cinema
» Sabbiatura Criogenica
» Sanificazione Cinema
» Sanificazione Case di Cura Anziani
» Impianti Ozono Automatizzati
» Pulzia Rimozione Vernici e Murales
» Pulzia Macchinari Industriali

» Sabbiatura Criogenica
» Pulizia Macchinari Industriali
» Rimozione Vernici e Murales
» Pulizia Criogenica Ghiacco Secco
» Sabbiatura Criogenica Post Incendio
»
Bonifica Post Incendio

» Kit Disinfestazione Cimici dei letti
» Kit Disinfestazione Cimici Asiatiche
» Kit Disinfestazione Blatte Fai-Da-Te
» Kit Disinfestazione Formiche Fai-Da-Te
» Kit Disinfestazione Pulci da Casa
» Kit Disinfestazione nidi Vespe

» Come eliminare le cimici asiatiche
» Come eliminare le cimici del marasso
» Inefficacia delle trappole per cimici asiatiche
» Eliminare le Cimici dei Letti Fai-Da-Te
» Come eliminare le cimici dei letti
» Eliminare i Tarli del Legno Fai-Da-Te
» Come eliminare le blatte da casa?
» Scarafaggi, come eliminarli definitivamente?
» Come Eliminare gli scarafaggi, guida completa
» Blatte, come eliminarle definitivamente?
» Trattamento bomba contro le pulci in casa
» Eliminare le Pulci, guida completa

» Rimedio naturale contro le blatte

» La Bio disinfestazione fai da te
» Antitarlo Naturale Sali di Boro

» Piretro Naturale Concentrato
» Insetticida per Blatte
» Insetticida Cimici dei letti
» Miglior insetticida per cimici asiatiche
» Piretro Naturale Diluito
» Prodotti per eliminare le blatte
» Prodotti per eliminare le pulci in casa
© Copyright 2020 . Tutti i diritti sono riservati Ekonore Srl P.IVA 09730020964 Gruppo Ekonore Srl